Pycnoporus cinnabarinus (Jacq.) P. Karst., 1881

(Da: www.funghiitaliani.it)
Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Polyporales Gäum., 1926
Famiglia: Polyporaceae Fr. Ex Corda, 1839
Genere: Pycnoporus P. Karst., 1881
Descrizione
Fungo dimidiato, a mensola pił o meno spianata, dal colore rosso-arancio o rosso cinabro; superficie glabra o leggermente tomentosa, pił chiara e grinzosa con l'etą. Imenoforo formato da pori arrotondato-angolosi di colore rosso vermiglio o rosso-arancio. Carne prima molle, fragile, poi suberosa; di colore rosso-arancio. Reazioni macrochimiche: il cappello a contatto con l'idrossido di potassio (KOH) vira al nero-porpora, mentre i pori a contatto con KOH virano al brunastro sfumato di verde. Sistema ifale trimitico con ife talvolta rigonfie, a terminazioni ottuse-arrotondate o anche leggermente capitate. Osservati rari GAF. Spore cilindriche o faseoliformi 4,4-7,1 × 2,4-3,6 µm; Qm = 1,9. Commestibilitą e Tossicitą: non commestibile. Somiglianze e varietą: Pycnoporus sanguineus (L.) Murrill, raro, si differenzia per la superficie in genere liscia e lucente e per i pori e le spore pił piccole. Hapalopilus croceus (Pers.) Donk si distingue per i colori aranciati su ogni parte del carpoforo e per la reazione all'idrossido di potassio (KOH) rosso-amaranto sia sulla superficie che sui pori. Etimologia: dal greco pyknós = denso e póros = poro, passaggio, cioé per i pori densi e compatti. Dal latino cinnabari con suffisso nus = cinabro, pigmento ottenuto dal solfuro di mercurio di colore rosso vivo, quindi di colore rosso vivo, rosso cinabro. Scheda di proprietą AMINT realizzata da Stefano Rocchi. Approvata e revisionata dal CLR Micologico di AMINT. (Da: www.funghiitaliani.it).
Diffusione
Si associa di norma a legni marcescenti di latifoglia come il Faggio, l'Ontano, il Sorbo degli Uccellatori o il Ciliegio.
Sinonimi
= Trametes cinnabarina (Jacq.: Fr.) Fr. = Fabisporus cinnabarinus (Jacq.: Fr.) Zmitr.
![]() |
Data: 14/05/1992
Emissione: Funghi Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 30/09/2009
Emissione: Funghi del mondo Stato: Sierra Leone |
---|
![]() |
Data: 25/08/2014
Emissione: Il mondo dei funghi Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|